Passato prossimo
io so magnato
tu si magnato
isso/essa ha magnato
nuà semo magnato
vuà sete magnato
loro hanno magnato
Imperfetto*
io magnavo
tu magnavi
isso/essa magnava
nuà magnavamo
vuà magnavate
loro magnavano (rar. magnava)
Condizionale
io magnerìo
tu magnerìsti
isso/essa magnérìa
nuà magneremmo
vuà magnereste
loro magnerebbero
Per il condizionale passato, l'ausiliario può essere sia esse che avecce.
Seconda coniugazione
Passato prossimo
io so discorso
tu si discorso
isso/essa ha discorso
nuà semo discorso
vuà sete discorso
loro hanno/ha discorso
Imperfetto*
io discorrìo
tu discorrìi
isso/essa discorrìa
nuà discorrìamo
vuà discorrìate
loro discorrìano/discorrìa
Condizionale
io discorrerìo
tu discorreristi
isso/essa discorrerìa
nuà discorreremmo
vuà discorrereste
loro discorrerìano (o discorrerìa)
Terza coniugazione
Passato prossimo
io so pulìto
tu si pulìto
isso/essa ha pulìto
nuà semo pulìto
vuà sete pulìto
loro hanno/ha pulìto
Imperfetto*
io pulìo
tu pulìi
isso/essa pulìa
nuà pulìamo
vuà pulìate
loro pulìano/pulìa
Condizionale
io pulirìo
tu puliristi
isso/essa pulirìa
nuà puliremmo
vuà pulireste
loro pulirìano/pulirìa
Note
* all'imperfetto questo tipo di verbi viene spesso rimpiazzato con la costruzione stavo a + infinito.
es.
- Me sa che stavo a fà checcosa de importande ma non me ricordo...
- Che stavi a fà?
- Stavi a pulì?
- Stava a dì che...
- Guarda, io stavo a pulì, però...
Nessun commento:
Posta un commento